verso l'alto
Allgemeine Geschaeftsbedingungen - HAKOH GmbH | © iStock-1065824400

1 AMBITO DI APPLICAZIONE, FORMA GIURIDICA
 

(1) Le presenti Condizioni Generali di Vendita (CGV) sono valide per tutti le relazioni commerciali con i nostri clienti (di seguito “Acquirenti”). Le presenti CGV sono valide solo nel caso in cui l’Acquirente sia una società (ai sensi dell’art. 14 del Codice Civile tedesco [Bürgerliches Gesetzbuch in prosieguo “BGB”]), una persona giuridica o un ente di diritto pubblico con patrimonio separato.


(2) Le presenti Condizioni sono valide in particolare per i contratti relativi alla vendita e/o alla consegna di beni mobili (“Merce”) senza considerare se la Merce sia prodotta direttamente da HAKOH GMBH o acquistata da rivenditori (artt. 433, 650 BGB). Se non diversamente stabilito, l’ultima versione in vigore delle CGV o in ogni caso l’ultima versione comunicata.

2 STIPULA DEL CONTRATTO


(1) Le offerte di HAKOH GMBH non sono vincolanti. Ciò vale anche quando HAKOH GMBH fornisce all’Acquirente cataloghi, documentazione tecnica (ad es. disegni, piani, calcoli, conteggi, riferimenti alle norme DIN), altre descrizioni di prodotti o documenti, anche in forma elettronica, di cui HAKOH GMBH continua a detenere i diritti intellettuali e di proprietà.


(2) L’offerta contrattuale diventa vincolante una volta che l’Acquirente abbia effettuato l’ordine. Se non diversamente stabilito nell’ordine, HAKOH GMBH ha la facoltà di accettare tale offerta entro 5 giorni dal suo ricevimento.


(3) L’accettazione dell’offerta può avvenire per iscritto (ad es. conferma d’ordine) oppure tramite la consegna della Merce dell’Acquirente.

3 TERMINI DI CONSEGNA


(1) I termini di consegna vengono stabiliti di volta in volta da HAKOH GMBH quando l’ordine viene accettato.


(2) Qualora HAKOH GMBH non riuscisse a rispettare i termini di consegna della Merce per ragioni a lei non imputabili (ad es. quando i prodotti non sono disponibili), ne informerà prontamente l’Acquirente e gliene comunicherà al contempo il nuovo termine di consegna previsto. Se anche in quel caso la Merce non dovesse essere ancora disponibile per effettuare la consegna HAKOH GMBH ha la facoltà di recedere interamente o in parte dal Contratto. Qualora il pagamento fosse già stato corrisposto dall’Acquirente, HAKOH GMBH provvederà prontamente ad effettuarne il rimborso. La Merce non è disponibile ad esempio nel caso in cui il fornitore di HAKOH GMBH a sua volta non abbia effettuato la consegna nei termini stabiliti, anche se HAKOH GMBH ha stipulato un congruo accordo di fornitura con il fornitore, o nel caso in cui si verifichino difficoltà nella catena di fornitura dovute a cause di forza maggiore e in quei singoli casi in cui HAKOH GMBH non sia obbligato a reperire la Merce.


(3) L’inizio del ritardo nella consegna viene determinato conformemente alle norme di legge. In qualsiasi caso è necessario che l’Acquirente invii una lettera di sollecito. Nel caso in cui HAKOH GMBH non rispetti un termine di consegna, l’Acquirente ha il diritto di richiedere un rimborso forfettario relativo ai danni causati dal ritardo della consegna pari a 0,5% del prezzo netto (valore della consegna) per ogni intera settimana di ritardo, fino ad un massimo del 5% sempre riferito al valore della consegna. HAKOH GMBH ha il diritto di provare che l’Acquirente non abbia subito danni o li abbia subiti in misura molto esigua e sia sufficiente corrispondere il forfait summenzionato.


(4) Vengono fatti salvi i diritti dell’Acquirente conformemente all’art. 8 delle presenti CGV e quelli spettanti per legge ad HAKOH GMBH in particolare nel caso in cui venga escluso il dovere di eseguire una prestazione (ad es. in relazione all’impossibilità o ineseguibilità della prestazione e/o di un adempimento successivo).

4 CONSEGNA, TRASFERIMENTO DEL RISCHIO, RIFIUTO, RITARDO DI ACCETTAZIONE


(1) La consegna avviene franco magazzino, ovvero nel luogo dell’adempimento della prestazione e di eventuali adempimenti successivi. Su richiesta dell’Acquirente la Merce potrà essere spedita in un altro luogo (vendita a distanza) a patto che i costi siano a suo carico. Se non diversamente concordato, HAKOH GMBH ha la facoltà di determinare il tipo di consegna (in particolare di scegliere la ditta e la tipologia di trasporto, il tipo di imballaggio).


(2) Il rischio di un eventuale perimento o deterioramento della Merce viene trasferito all’Acquirente al più tardi al momento del passaggio della Merce all’Acquirente. In relazione alle vendite a distanza il rischio di eventuale perimento o deterioramento della merce nonché il rischio di ritardi viene trasferito tuttavia già al momento della consegna della Merce allo spedizioniere, al vettore o alla persona o attore altrimenti incaricati di eseguire la spedizione. Un eventuale accordo relativo al ritiro della Merce è determinante per il trasferimento del rischio. Anche nel caso di ritiro già concordato valgono le norme di legge relative ai contratti di prestazione d’opera. Il passaggio ovvero il ritiro della Merce avviene anche quando l’Acquirente sia in ritardo nell’accettazione della Merce.


(3) Nel caso in cui l’Acquirente ritardi nell’accettare la Merce, non collabori o si verifichino ritardi nella consegna imputabili all’Acquirente, HAKOH GMBH ha la facoltà di chiedere il risarcimento dei danni insorti tra cui eventuali oneri aggiuntivi come quelli relativi ad esempio ad ulteriori costi di consegna o immagazzinaggio.


(4) Inoltre HAKOH GMBH calcola un risarcimento forfettario di 250 Euro al giorno a partire dal termine di consegna, o in caso non sia previsto un termine di consegna, a partire dal giorno in cui la Merce era pronta per la spedizione.


(5) Viene fatta salva la facoltà di HAKOH GMBH di provare danni più ingenti e di far valere eventuali altri suoi diritti (in particolare relativi al risarcimento di costi aggiuntivi, a quelli di adeguato risarcimento o di recesso); la cifra forfettaria deve essere detratta da eventuali ulteriori maggiori pretese pecuniarie. L’Acquirente ha il diritto di provare che HAKOH GMBH non abbia subito danni o li abbia subiti in misura molto esigua e sia sufficiente corrispondere il forfait summenzionato.

5 PREZZI E CONDIZIONI DI PAGAMENTO


(1) Se non diversamente stabilito nei singoli casi, sono validi i prezzi adottati da HAKOH GMBH al momento della stipula del contratto e sono da intendersi franco magazzino più IVA.


(2) In caso di vendita a distanza (articolo 4 paragrafo 1) gli oneri di trasporto franco magazzino sono a carico dell’Acquirente così come i costi di un’eventuale assicurazione se richiesta dallo stesso. Nel caso in cui HAKOH GMBH non dovesse fatturare gli oneri di trasporto, per la Germania si applica un forfait (esclusa l’assicurazione di trasporto) come di seguito indicato e concordato.


Pacco da 2 kg a 60 x 30 x 15 cm 7,00 EUR più IVA.
Pacco da 5 kg a 120 x 60 x 60 cm 9,00 EUR più IVA.
Pacco da 10 kg a 120 x 60 x 60 cm 12,00 EUR più IVA.
Pacco da 31,5 kg a 120 x 60 x 60 cm 20,00 EUR più IVA.


Per spedizioni oltre i 31,5 Kg e per le spedizioni verso altri paesi al di fuori della Germania valgono esclusivamente i costi menzionati nella conferma d’ordine.
Eventuali dazi, tasse, tributi e altri oneri statali sono a carico dell’Acquirente.


(3) La corresponsione del prezzo di acquisto deve avvenire entro 14 giorni dalla data di emissione della fattura e consegna, ovvero accettazione della Merce. HAKOH GMBH, anche a fronte del rapporto commerciale in essere, ha in ogni momento la facoltà di effettuare la consegna totale o parziale solo contro pagamento anticipato. Tale riserva verrà espressa da HAKOH GMBH al più tardi con la conferma d‘ordine.


(4) Allo scadere del termine di pagamento summenzionato l’Acquirente diventa moroso. Il prezzo di acquisto dovrà essere maggiorato degli interessi di mora applicabili per legge e in quel momento in vigore. HAKOH GMBH si riserva il diritto di richiedere il risarcimento dei danni a fronte di eventuali ritardi di pagamento. Viene fatta salva la pretesa di HAKOH GMBH relativa agli interessi commerciali maturati nei confronti di agenti di commercio (art. 353 BGB).


(5) L’Acquirente ha il diritto di compensazione e di ritenzione solo nella misura in cui la sua pretesa verrà riconosciuta come legalmente valida o incontestabile. In caso di vizi della Merce consegnata, vengono fatti salvi i diritti dell’Acquirente in particolare in conformità all’art. 7, par. 6, frase 2 delle presenti CGV.


(6) Se, dopo la stipula del contratto (ad es. mediante una domanda di apertura di una procedura di insolvenza) venga riconosciuto che i diritti di HAKOH GMBH sul prezzo di acquisto, in caso di mancata corresponsione del pagamento da parte dell’Acquirente, siano stati lesi, questa ha la facoltà conformemente alle norme di legge di opporsi all’esecuzione della prestazione e, in caso sia stato fissato un termine di pagamento, di recedere dal contratto (art. 321 BGB). Nel caso di contratti relativi alla produzione di beni infungibili (realizzazioni uniche) HAKOH GMBH può immediatamente recedere dal contratto; vengono fatte salve le norme di legge in merito alla superfluità della fissazione di un termine.

6 PATTO DI RISERVATO DOMINIO


(1) HAKOH GMBH si riserva il diritto di proprietà della Merce venduta fino a che il pagamento dell’intero credito al momento vantato e dei crediti futuri derivanti dal contratto di acquisto e dal rapporto commerciale in essere (crediti garantiti) non sia stato effettuato.


(2) La Merce oggetto del patto di riservato dominio non può essere data in pegno né trasferita a terzi in garanzia prima di aver corrisposto l’intero credito garantito. L’Acquirente dovrà comunicare tempestivamente per iscritto a HAKOH GMBH se vi sia una domanda di procedura di insolvenza aperta o diritti pendenti di terzi (ad es. pignoramenti) relativi alla Merce di proprietà di HAKOH GMBH.


(3) In caso di inosservanza contrattuale dell’Acquirente, in particolare in caso di mancato pagamento del prezzo di acquisto HAKOH GMBH ha la facoltà di recedere dal contratto conformemente a quanto previsto dalle norme di legge e/o di riavere indietro la merce in virtù del patto di riservato dominio. La restituzione della Merce non significa recesso immediato. HAKOH GMBH ha piuttosto la facoltà di riavere indietro la Merce e di riservarsi il diritto di recesso. Qualora l’Acquirente non corrisponda l’intero prezzo di acquisto, HAKOH GMBH può avanzare tali diritti solo se in precedenza abbia fissato un termine appropriato di seguito non rispettato dall’Acquirente o che la fissazione di tale termine conformemente alle norme di legge sia superflua.


(4) L’Acquirente ha la facoltà fino a revoca, conformemente al punto (c) di seguito riportato, di rivendere e/o di modificare la Merce oggetto del patto di riservato dominio con riguardo alla corretta prassi commerciale. In tal caso valgono le disposizioni integrative indicate qui di seguito.  

(a) Il patto di riservato dominio si estende anche ai quei manufatti che vengono prodotti tramite trasformazione, unione o collegamento della merce mantenendo il proprio intero valore e di cui HAKOH GMBH diventa il produttore. Se, in caso di trasformazione, unione o collegamento con Merce di terzi permane il patto di riservato dominio di quest’ultimi, allora HAKOH GMBH acquisisce la comproprietà in relazione ai valori di fatturazione della Merce trasformata, unita o collegata. Inoltre per il prodotto corrispondente vale ciò che si applica alla Merce consegnata ed oggetto del patto di riservato dominio.  

(b) I crediti insorti verso terzi provenienti dalla vendita della Merce o dei prodotti vengono subito ceduti dall’Acquirente ad HAKOH GMBH a titolo di garanzia per l’ammontare della quota in comproprietà conformemente al paragrafo precedente. HAKOH GMBH accetta tale cessione. Gli obblighi dell’Acquirente citati al punto 2 valgono anche in caso di crediti ceduti. 
 

7 DIRITTI DI GARANZIA DELL‘ACQUIRENTE


(1) Per i diritti dell’Acquirente derivanti da eventuali vizi della cosa e vizi giuridici (tra cui anche consegne errate o parziali nonché montaggio o istallazione inadeguati) valgono le disposizioni di legge, se non diversamente stabilito qui di seguito. In tutti gli altri casi vengono fatte salve le norme di legge specifiche riguardanti il rimborso delle spese in caso di consegna finale della Merce nuova al consumatore (diritto di regresso del fornitore conformemente agli artt. 478, 445a, 445b e agli artt. 445c, 327 par. 5, 327u BGB), a condizione che, nel quadro di un accordo di garanzia della qualità della Merce ad esempio, non sia stata stabilita una compensazione di pari valore.


(2) L’accordo stipulato riguardante le caratteristiche e l’utilizzo previsto della Merce (inclusi accessori e istruzioni di montaggio e utilizzo) determina in gran parte le responsabilità per i vizi in capo a HAKOH GMBH. Nell’accordo relativo alle caratteristiche del prodotto rientrano anche tutte quelle descrizioni dei prodotti e indicazioni di produzione che sono oggetto del singolo contratto e di cui HAKOH GMBH era pubblicamente a conoscenza al momento della stipula contrattuale (soprattutto informazioni presenti nei cataloghi e nella home page di HAKOH GMBH). Qualora non fossero stati stipulati accordi relativi alle caratteristiche dei prodotti si dovranno applicare le disposizioni di legge conformemente alle quali si dovrà giudicherà se siano di fatto riscontrabili dei vizi (art. 434 par.3 BGB). Gli annunci pubblici del produttore o informazioni fornite nell’ordine, nella pubblicità o sulle etichette dei prodotti prevalgono sulle informazioni di altri soggetti terzi.  


(3) In relazione alla Merce che presenta elementi o contenuti digitali HAKOH GMBH ha l’obbligo di mettere a disposizione ovvero di aggiornare tali contenuti solo nella misura in cui ciò sia espressamente stabilito dall’accordo riguardante le caratteristiche della Merce conformemente al par. 2. In relazione alle dichiarazioni del produttore e di altri soggetti terzi HAKOH GMBH declina ogni qualsivoglia responsabilità.

 

 

(4) HAKOH GMBH non è responsabile in primo luogo dei vizi di cui l’Acquirente è a conoscenza al momento della stipula del contratto o di cui non è a conoscenza a causa di grave negligenza (art. 442 BGB). Inoltre i diritti relativi ai vizi in capo all’Acquirente prevedono che quest’ultimo abbia osservato gli obblighi di legge di ispezione e notifica (artt. 377, 381 Codice di Commercio tedesco [Handelsgesetzbuch in prosieguo “HGB”]). In relazione ai materiali edili e ad altra merce impiegata nel settore edilizio o in ulteriori lavorazioni l’ispezione deve avvenire in ogni caso subito prima di altre lavorazioni. Qualora si evidenzino dei vizi al momento della consegna, dell’ispezione o in un momento successivo, è necessario che ciò venga tempestivamente notificato per iscritto ad HAKOH GMBH. In ogni caso i vizi evidenti devono essere notificati per iscritto entro 5 giorni lavorativi dalla consegna della Merce e in caso di vizi non riscontrabili al momento dell’ispezione entro 5 giorni dalla loro scoperta. L’Acquirente ha l’obbligo di eseguire una regolare ispezione e/o di effettuare la notifica nei termini sopra indicati pena l’esclusione di responsabilità di HAKOH GMBH per i vizi non denunciati in maniera regolare o entro i termini previsti conformemente alle disposizioni di legge. In relazione alla Merce destinata a fungere da componente, ad essere montata e installata in altre costruzioni, ciò vale anche quando il vizio a seguito di una violazione di uno dei sopra citati obblighi venga reso noto solo dopo un’eventuale successiva lavorazione. In tal caso l’Acquirente non ha alcun diritto di richiedere un risarcimento dei costi insorti (Costi di montaggio e smontaggio).


(5) Se la cosa consegnata presenta dei vizi, HAKOH GMBH può scegliere innanzitutto se eseguire prestazioni successive al fine di eliminare i vizi (correzione del vizio) o provvedere a riconsegnare la Merce (consegna sostitutiva). Se la modalità di successivo adempimento scelta da HAKOH GMBH in alcuni casi dovesse rivelarsi irragionevole per l’Acquirente allora quest’ultimo potrà rifiutarla. Viene fatto salvo il diritto di HAKOH GMBH di opporsi all’esecuzione di adempimenti successivi conformemente alle disposizioni di legge.

(6) HAKOH GMBH ha il diritto di subordinare gli adempimenti successivi a lei spettanti alla corresponsione del pagamento del prezzo di acquisto da parte dell’Acquirente. Tuttavia quest’ultimo ha il diritto di trattenere una parte del prezzo commisurata al vizio riscontrato.


(7) L’Acquirente ha l’obbligo di accordare ad HAKOH GMBH il tempo e la possibilità di provvedere all’esecuzione agli adempimenti successivi a lei spettante, ed è in particolare tenuto a consegnare ad HAKOH GMBH la merce contestata ai fini di un controllo. Nel caso di una consegna sostitutiva l’Acquirente ha l’obbligo di riconsegnare la Merce recante i vizi riscontrati su richiesta di HAKOH GMBH conformemente alle disposizioni di legge. L’Acquirente non è tuttavia tenuto a riavere indietro la Merce. Per adempimenti successivi non si intendono né smontaggio, rimozione o disinstallazione, né montaggio o installazione della merce difettosa, se in origine HAKOH GMBH non era tenuto ad eseguire tali servizi. Vengono fatti salvi i diritti dell’Acquirente riguardanti il rimborso dei costi insorti (costi di montaggio e smontaggio).

(8) Le spese sostenute per il controllo ed il successivo adempimento, con particolare riguardo a quelli relativi al trasporto, alle infrastrutture, al lavoro e ai materiali nonché i costi sostenuti per il montaggio e lo smontaggio verranno corrisposti da HAKOH GMBH secondo quanto previsto dalle disposizioni di legge e dalle presenti CGV, nel caso in cui di fatto vengano riscontrati difetti della Merce. Altrimenti HAKOH GMBH ha il diritto di chiedere all’Acquirente il rimborso dei costi sostenuti per rimuovere i vizi della Merce qualora quest’ultimo fosse a conoscenza o, per grave negligenza, non fosse a conoscenza dell’assenza di tali vizi.


(9) Nei casi urgenti, ad esempio quando viene messa a repentaglio la sicurezza dell’azienda o per evitare ingenti danni, l’Acquirente ha il diritto di rimuovere il vizio personalmente e di richiedere ad HAKOH GMBH un rimborso delle spese sostenute ed obiettivamente necessarie ad evitare gravi danni. L’Acquirente deve informare HAKOH GMBH quanto prima dell’avvenuto intervento, e se possibile dargliene comunicazione anche prima che l’intervento sia stato effettuato. Il diritto di provvedere personalmente alla rimozione del vizio non si configura qualora HAKOH GMBH abbia la facoltà di rifiutare di eseguire gli adempimenti successivi conformemente alle disposizioni di legge.  


10) Qualora l’Acquirente non abbia provveduto a fissare un termine adeguato all’esecuzione degli adempimenti successivi spettanti ad HAKOH GMBH o tale termine sia superfluo conformemente alle disposizioni di legge, allora l’Acquirente può recedere dal contratto come previsto per legge o diminuire il prezzo. Nel caso di un vizio trascurabile non sussiste il diritto di recesso.


(11) Il diritto di risarcimento dell’Acquirente in relazione a spese inutili esiste solo ai sensi del punto 8 delle presenti CGV ed è da escludersi in tutti gli altri casi.

8 ALTRE RESPONSABILITÀ


(1) Se non diversamente stabilito dalle presenti CGV includendo anche le condizioni a seguire, HAKOH GMBH è responsabile in caso di violazione di obblighi contrattuali ed extracontrattuali conformemente alle disposizioni di legge.


(2) HAKOH GMBH è responsabile in caso di richiesta di risarcimento danni, indipendentemente da quale sia il motivo giuridico di tale richiesta, nel quadro di responsabilità per colpa, in caso di dolo o colpa grave. In caso di semplice negligenza HAKOH GMBH è responsabile, fatte salve le limitazioni derivanti da responsabilità legali, solo

a) per danni derivanti da lesioni alla vita, all'integrità fisica e alla salute

b) per danni derivanti da violazioni degli obblighi sostanziali del contratto (obblighi il cui adempimento consenta la regolare esecuzione del contratto e sul cui rispetto le parti contrattuali normalmente confidano e possono confidare);  in tal caso la responsabilità di HAKOH GMBH è tuttavia limitata al risarcimento dei tipici danni prevedibili.


(3) Le limitazioni derivanti dal punto 2 valgono anche nei confronti di terzi nonché in caso di violazioni di obblighi da parte di persone (anche a proprio favore), la cui colpevolezza è da imputare ad HAKOH GMBH conformemente alle disposizioni di legge. Non valgono qualora il vizio sia stato occultato in modo fraudolento o vi sia una garanzia sulle caratteristiche del prodotto e qualora sussistano i diritti dell’Acquirente ai sensi della Legge tedesca sulla responsabilità per danno da prodotto.


(4) A fronte di una violazione di un obbligo che non riguarda i vizi della Merce, l’Acquirente può recedere o rescindere dal contratto, qualora HAKOH GMBH sia il responsabile di tali violazioni. Il diritto dell’Acquirente di rescindere dal contratto (in particolare conformemente agli artt. 650, 648 BGB) è escluso. In tutti gli altri casi valgono i requisiti di legge e le conseguenze giuridiche.

9 PRESCRIZIONE


(1) In deroga all’art. 438 par. 1 n. 3 BGB, il termine di prescrizione generale per far valere i diritti relativi a vizi della cosa e vizi legali è pari ad un anno dalla consegna della Merce. Qualora sia stato concordato il ritiro, la prescrizione ha inizio a partire dalla data del ritiro.


(2) Nel caso in cui la Merce sia rappresentata da una costruzione o da un oggetto utilizzato per costruire edifici conformemente al suo usuale impiego e che ha causato vizi a tali costruzioni ed edifici (materiali edili), il termine di prescrizione ammonta per legge a 5 anni dalla consegna (art. 438 par. 1 n. 2 BGB). Vengono fatte salve le altre disposizioni di legge specifiche relative alla prescrizione (tra cui in particolare l’art. 438 par 1 n. 1, par. 3, artt. 444 e 445b BGB).


(3) I termini di prescrizioni summenzionati che si fondano sul diritto in materia di compravendite valgono anche per i diritti di risarcimento, danni contrattuali ed extracontrattuali dell’Acquirente che si fondano su di un vizio della Merce, a meno che l’utilizzo della regolare prescrizione prevista dalla legge (artt. 195, 199 BGB) porti nei singoli casi a termini di prescrizione più brevi. I diritti di risarcimento danni dell’Acquirente conformemente all’art. 8 par. 2 frase 1 e 2(a) nonché ai sensi della Legge tedesca sulla responsabilità da prodotto cadono in prescrizione esclusivamente secondo i termini di legge previsti in materia.

10 DIRITTO APPLICABILE E FORO COMPETENTE


(1) Per le presenti CGV e per le relazioni contrattuali tra HAKOH GMBH e l’Acquirente si applica il diritto della Repubblica Federale Tedesca. Non trova applicazione il diritto internazionale ed in particolare la Convenzione di Vienna sulla compravendita internazionale di merci.


(2) Qualora l’Acquirente sia un commerciante ai sensi del Codice commerciale tedesco, una persona giuridica del diritto pubblico o un ente di diritto pubblico con patrimonio separato, il solo foro competente, ed anche foro internazionale, è quello rappresentato dal tribunale di Amburgo per eventuali controversie derivanti direttamente od indirettamente dai rapporti contrattuali in essere tra le parti. Lo stesso vale anche quando l’Acquirente è rappresentato da un imprenditore ai sensi dell’art. 14 BGB. Tuttavia HAKOH GMBH ha in ogni caso la facoltà di promuovere un'azione legale nel luogo di adempimento dell'obbligo di fornitura in virtù delle presenti CGC o di un accordo individuale prioritario oppure presso il foro competente generale dell’acquirente. Vengono fatte salve le disposizioni di legge con particolare riguardo alle competenze esclusive.